$theTitle=wp_title(" - ", false); if($theTitle != "") { ?>
31 Dic // php the_time('Y') ?>
Per effettuare il backup di un server ftp da linux utilizzeremo il comodo lftp
installare sulla propria macchina lftp
1 | sudo apt-get install lftp |
scrivere in un file (nominatelo ad es. lftp-script) le seguenti righe
1 2 | open ftp://username:password@ftp.website.com mirror -v --only-newer /www.website.com/folder /home/local/path/ |
7 Mag // php the_time('Y') ?>
1. generare chiavi ssh
Ogni utente che ha bisogno di accedere al server git dovrebbe creare una coppia di chiavi ssh.
Ogni utente può controllare se ha già una chiave ssh o altrimenti deve generarla.
1 2 3 4 5 6 7 8 | $ cd ~/.ssh $ ls authorized_keys2 id_dsa known_hosts config id_dsa.pub |
1 Mag // php the_time('Y') ?>
Vim è l’editor testuale dei sistemi unix-like per eccellenza (insieme ad Emacs). Non si può negare che Vim sia un editor potentissimo e molto versatile. La sua versatilità poggia sulla estrema personalizzazione e sulla possibilità di estenderne la funzionalità installando plugin appropriati.
Uno dei plugin più utili è NERDTree, che permette di avere un albero di navigazione del file system sempre a portata di mano, e permette di aprire più file contemporaneamente velocemente.
7 Dic // php the_time('Y') ?>
da wired in creative commons
3 Set // php the_time('Y') ?>
E’ da tempo che provo a trasformare le immagini da RGB a CMYK per preparare i file per la stampa, e finalmente ho trovato come fare, grazie al coltellino svizzero tutto fare per le immagini su linux… IMAGEMAGICK.